top of page

DAL CROSSFIT AL TENNIS: LE LEZIONI DI PERSEVERANZA DI MAT FRASER

Immagine del redattore: Mariano CastilloMariano Castillo


DAL CROSSFIT AL TENNIS: LE LEZIONI DI PERSEVERANZA DI MAT FRASER


Quando penso alla forza di volontà e alla determinazione, non posso fare a meno di pensare a Mat Fraser. Quante volte abbiamo sentito dire che il successo arriva solo attraverso il duro lavoro e la perseveranza? E quanto spesso abbiamo sottovalutato ciò che possiamo ottenere in un anno, concentrandoci troppo su ciò che possiamo fare in un giorno? Mat Fraser, noto campione di CrossFit, ha una volta affermato qualcosa che ha colpito una corda nel mio cuore. Diceva che la gente spesso sopravvaluta ciò che può fare in un giorno e sottovaluta ciò che può fare in un anno. Queste parole sono un potente promemoria di quanto sia importante avere una prospettiva a lungo termine. E allora, in che modo tutto questo si lega al tennis? Direi in un modo molto profondo. Pensate al percorso di un giovane tennista. Dopo ogni allenamento, dopo ogni match, ci sono momenti di dubbio, di stanchezza, momenti in cui la tentazione di mollare si fa forte. Ma immaginate se questo tennista, invece di arrendersi alla prima difficoltà, decidesse di abbracciare le parole di Fraser. Se, invece di abbattersi per una partita persa o per un colpo mancato, vedesse ogni sforzo come un passo verso il suo obiettivo finale. Questa mentalità, che dà valore al lavoro costante e alla perseveranza, è la stessa che ha trasformato grandi atleti in campioni. E nel tennis, come in ogni sport, è la resilienza mentale, più che la tecnica, a fare la differenza. Fraser non ci ha solo insegnato la perseveranza, ma anche l'importanza di essere un esempio. Quando mostriamo ai giovani tennisti che possiamo superare le avversità e continuare a spingere avanti, non solo stiamo rafforzando la nostra determinazione, ma stiamo anche ispirando la prossima generazione. Dopotutto, non è forse vero che quando insegniamo attraverso l'esempio, le lezioni sono molto più potenti? Se c'è una cosa che desidero trasmettere attraverso questo articolo, è che ogni sfida, ogni battuta d'arresto, è un'opportunità. Una possibilità di crescere, di imparare, di brillare. E se potessi infondere una scintilla di gioia in ogni giovane tennista, vorrei che sapessero che ogni ostacolo è un gradino verso il successo. Allora, cosa stai aspettando? Prendi quella racchetta, metti in pratica le lezioni di Fraser e vedi dove ti porteranno nel mondo del tennis. Ricorda, come diceva Mat, semplice non significa facile, ma con determinazione e impegno, tutto è possibile.


21 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page